15° Edizione 2025 - Serate in Presenza
8 Maggio - 15 Maggio
22 Maggio
AUDITORIUM CAPRETTI
Istituto Artigianelli
Via B. Avogadro, 23 Brescia
Ampio parcheggio gratuito
ore 20.15 - ingresso in sala
ore 20.45 - inizio serata
Per far fronte alle spese organizzative si invita a versare un'offerta libera a titolo di donazione all'Associazione Mese Letterario
Si ringrazia

Il programma

Valerio Capasa
8 Maggio
Luigi Pirandello
Valerio Capasa (Taranto 1977) insegna materie letterarie presso il Liceo Scientifico “Arcangelo Scacchi” di Bari ed è dottore di ricerca in Italianistica. Ha scritto Pasolini Gaber. Il potere, la farsa, il cuore (2025), oltre a Letture di classe. Omero, in cui racconta insieme ai suoi alunni la lettura integrale dell’Odissea (2020); Un’esigenza permanente. Un’idea di Cesare Pavese (2008); Lo scopritore di una terra incognita. Cesare Pavese poeta (2008); Lo sguardo che incontra le cose. Mondi letterari del Novecento (2006); Dante Petrarca Giotto Simone. Il cammino obliquo: la svolta del moderno (2004); le schede di filosofia e letteratura nel manuale per i licei I mondi della filosofia (2016); diversi saggi critici su riviste letterarie. Si occupa di scuola e cultura sul quotidiano ilsussidiario.net e gira l’Italia per lezioni, incontri, concerti (valeriocapasa@gmail.com)
​

Edoardo Rialti
15 Maggio
Eschilo, Sofocle, Euripide
Edoardo Rialti è traduttore di letteratura anglo-americana e letteratura fantasy per Mondadori, Marietti, Lindau (Gargoyle, Multiplayer). Tra gli altri ha tradotto e curato opere di G.R.R. Martin, C. S. Lewis, J. Abercrombie, P. Brown, O. Wilde, W. Shakespeare.
Editor de "L'Indiscreto", sulle pagine de “Il Foglio” si occupa di critica letteraria e ha scritto le biografie a puntate di J. R. R. Tolkien, G. K. Chesterton, C. S. Lewis, C. Hitchens, da cui le pubblicazioni per Cantagalli “L’uomo che ride” ed “Un’ infinita sorpresa”, “La lunga sconfitta, la grande vittoria”.
Ha insegnato letteratura comparata in Italia e Canada.

Stas' Gawronski
22 Maggio
Cormac McCarthy
Stas Gawronski è insegnante, giornalista culturale e scrittore.
Dal 2000, insegna scrittura creativa presso l’Università LUMSA di Roma. Dal 2018 è direttore della Scuola di Lettura e Scrittura “Pierluigi Cappello” di Brescia. In veste di giornalista culturale, è stato per tredici anni autore e conduttore di CultBook, la trasmissione della RAI dedicata alla grande letteratura, intervistando centinaia di scrittori internazionali e critici letterari. La sua prima raccolta di racconti è in via di pubblicazione. Per diversi anni si è formato all’insegnamento del metodo del The Writers Studio con Philip Schultz a New York, Roma e on-line


